Pellicceria Drusola

"Ogni pelliccia è unica, proprio come chi la indossa". — Fendi

Pellicceria Drusola: 40 anni di made in Italy

Artigianalità e eleganza senza tempo

L’attenzione ai dettagli, la cura di ogni particolare e la pluriennale esperienza di Drusola, fondatrice del marchio, hanno reso possibile la creazione di un laboratorio artigianale di grande prestigio, che oggi collabora con i più importanti brand del territorio.

Disegniamo e realizziamo i nostri capi e accessori nel nostro atelier, curando internamente tutte le fasi del processo produttivo: dallo studio stilistico della collezione alla produzione e vendita dei capi. Questo ci consente di mantenere un controllo attento e costante sui nostri prodotti: pellicce di qualità, eleganti e raffinate, dallo stile intramontabile, per donne che amano una classe senza tempo. Siamo in grado di soddisfare ogni esigenza e richiesta di personalizzazione, offrendo assistenza diretta, competenza e massima disponibilità.

Drusola inizia la sua avventura nel settore delle pellicce nel 1980. Già nei primi anni Ottanta, spinta dalla forte passione per l’artigianato, fonda il suo piccolo laboratorio, Pellicceria Drusola, dedicandosi solo ed esclusivamente alla creazione di pellicce su misura.

Da Pellicceria Drusola puoi cambiare il colore, modificare lo stile, i dettagli o aggiungere elementi come una cintura, un cappuccio o altri accessori. Scegli di dare un nuovo look alla tua pelliccia insieme ai nostri esperti esperti artigiani.

Pellicce vere: lusso sostenibile nel rispetto della natura

Pellicce vere, certificate e sostenibili: qualità, rispetto per gli animali e minore impatto ambientale

Realizziamo esclusivamente pellicce vere, prestando la massima attenzione al rispetto delle normative internazionali a tutela degli animali, acquistando pellami di alta qualità solo da fornitori certificati.

Oltre a garantire una maggiore lucentezza, calore e morbidezza, la pelliccia vera, contrariamente a quanto spesso si crede, è più ecosostenibile rispetto a quella sintetica, che viene prodotta con derivati della plastica e ha un impatto ambientale maggiore. Le cosiddette ecopellicce non sono biodegradabili a causa delle fibre di microplastica che le compongono. Le pellicce vere, invece, grazie a una rigorosa normativa, rispettano gli animali e hanno un basso impatto in termini di smaltimento e rifiuti, rappresentando una scelta più green e sostenibile per la tutela del Pianeta.